Inclusione finanziaria, accesso alle risorse ed educazione finanziaria
Siamo un gruppo impegnato nella promozione della cultura e valorizzazione della consapevolezza finanziaria dei nostri clienti e delle categorie vulnerabili
Il nostro gruppo è impegnato, in Italia e all’estero, a fornire un’educazione finanziaria di base ai propri clienti e a realizzare progetti di inclusione finanziaria, con riguardo soprattutto a categorie svantaggiate e a rischio esclusione. Il modello che adottiamo si basa sulla diffusione di informazioni semplici e chiare su prodotti e servizi. Ogni realtà del gruppo costruisce le sue progettualità in base al proprio mercato di riferimento.
Educazione finanziaria
Crescere che impresa!
Ad Ottobre 2020 il Gruppo Mediobanca rinnova la partnership con Junior Achievement per il secondo ciclo triennale 2020-2023 di Crescere, che impresa!, il progetto di educazione finanziaria, lanciato a settembre 2018.
Nel primo triennio, l’iniziativa, che prevede ha previsto ancora una volta il coinvolgimento dei dipendenti del Gruppo, si è focalizzata sulle scuole di alcune zone disagiate di Puglia, Sicilia, Toscana, Liguria, Lombardia. Le novità introdotte sono:
- utilizzo di una piattaforma digitale su cui caricare tutti i materiali utili (lezioni in classe, kit didattico per la classe e family activity kit);
- creazione di moduli e-learning a supporto di volontari e insegnanti (sezione online informativa sul programma, preparazione lezione in classe, sviluppo community volontari JA e insegnanti);
- sviluppo di laboratori didattici JALab, compreso un laboratorio gratuito di sensibilizzazione al programma per ragazzi e genitori.
I target triennali del progetto sono stati ampiamente raggiunti.
I target triennali del progetto sono stati ampiamente raggiunti
Anno | Studenti | Volontari Gruppo MB | Classi | Regioni | Province | Comuni |
---|---|---|---|---|---|---|
2018/2019 | 8.809 | 47 | 385 | 14 | 37 | 55 |
2019/20 I semestre |
11.846 | 48 | 420 | 16 | 47 | 76 |
2019/20 totale1 | 17.909 | 67 | 695 | 16 | 51 | 83 |
Durante il periodo di emergenza dovuto al Coronavirus che ha lasciato migliaia di persone a casa, gruppo Mediobanca e Junior Achievement Italia hanno unito le forze per aiutare e sostenere le famiglie, fornendo loro gli strumenti per aiutare i più piccoli a comprendere e affrontare questo difficile contesto. In particolare, abbiamo reso accessibile con un semplice click le Family Activities, elemento fondamentale del programma di educazione imprenditoriale rivolto alle scuole medie Crescere che Impresa!.
Mediobanca Private Banking
Mediobanca Private Banking svolge una costante attività di formazione finanziaria ai propri clienti con l’obiettivo di costruire consapevolezza e conoscenza di prodotti e servizi che vengono offerti. Organizza inoltre eventi formativi sul territorio dedicati a temi di rilievo, quali fiscalità, passaggio generazionale e nuovi strumenti di investimento.
CMB Monaco
In seguito al successo ottenuto negli anni passati, Compagnie Monégasque de Banque ha concluso la quarta edizione dell’Accademia per le donne e la finanza, un programma di alfabetizzazione finanziaria destinato a un pubblico femminile di lingua inglese. Con questa attività di formazione, CMB vuole consentire alle donne iscritte di raggiungere un livello maggiore di autonomia in materia di gestione patrimoniale e strategia di investimento.
Inclusione finanziaria
CheBanca!
Al fine di diffondere e incrementare il livello di consapevolezza finanziaria dei propri clienti, la banca organizza eventi dedicati a tematiche finanziarie, utilizzando anche luoghi di grande rilevanza culturale. Inoltre, per coinvolgere la più ampia platea possibile nella comprensione dei mercati e dei principali eventi finanziari CheBanca, con il supporto di Mediobanca SGR, realizza un report trimestrale (Your Advice) che viene inviato in formato elettronico a tutti gli investitori della banca.
Compass
Il contributo di Compass all’inclusione finanziaria e all’accessibilità si concretizza soprattutto nelle diverse iniziative di comunicazione commerciale in lingua straniera. Il sito web prevede diverse sezioni in lingua inglese, spagnola, filippina e rumena. Per includere la fascia più giovane della popolazione nella propria offerta, nel 2020 Compass ha lanciato Pagolight, il prodotto di buy now, pay later.
Infine, ai clienti che ne fanno richiesta, con ISEE inferiore a €11.600, viene proposto il conto base per fasce socialmente svantaggiate che garantisce condizioni agevolate con l’esenzione dalle spese di apertura e chiusura e dal pagamento del bollo.
Mediobanca SGR
Ad aprile 2016, Mediobanca SGR ha lanciato il secondo Mediobanca Fondo per le Imprese 2.0, che contribuisce a finanziare piccole e medie imprese domestiche in difficoltà per fronteggiare i propri piani di sviluppo e di crescita nel medio periodo. Ad oggi, il fondo ha raccolto un importo complessivo di 105 milioni di euro e ha già effettuato 6 investimenti per un controvalore di 48 milioni di euro.